
Oggi vi offrirò un alternativo parere sulla discussa pena di morte, più precisamente quello di Victor Hugo. Sì, è quel romanziere francese che tutti conoscono per "I miserabili" e "Notre dame etc..". Certamente egli amava la libertà e lottò strenuamente per i più umili (sebbene lui fosse sia economicamente che politicamente "messo bene"). Dicevamo di questo parere: Hugo scrisse un libello "L'ultimo giorno di un condannato a morte". E' la storia di un uomo che aspetta in una tetra cella il momento in cui morirà. Hugo è davvero molto furbo, poichè finge di trovare le memorie di un uomo già morto di cui non sa nè il nome nè il reato commesso: in questo modo la critica (indiretta)alla pena di morte assurge a un valore universale. Il condannato parla in prima persona (altro furbo espediente!) mostrando la sua sofferenza interiore, l'inquetudine , il terrore insomma di sapere quando e a che ora dovrà morire. Ora io di appassionate critiche alla pena di morte ne ho sentite tante: sento dire "che è ingiusto punire qualcuno con il suo stesso reato" o "lo stato non ha diritto". Tutte queste argomentazioni potrebbero essere insufficienti : adottando questi punti di vista qualcuno, non sano di mente, potrebbe criticare l'istituzione stessa del carcere, infatti un pazzo furioso potrebbe dire che anche togliere la libertà a un rapitore significa punirlo con lo stesso reato da lui commesso (si tratta in entrambi i casi di privazione della libertà).
Una tesi finalmente valida a supporto di chiunque sia contrario alla pena di morte la fornisce proprio Hugo nella sua personale battaglia contro il patibolo: dice che è ingiusta, l'angoscia che prova chi sa che sta per morire, è ingiusta anche la folla che compiaciuta guarda lo "spettacolo" dell'esecuzione, è ingiusta, in definitiva, la martellante e logorante attesa dell'uomo in procinto di morire.
1 commento:
ti giuro, non so cosa dire... per una volta sono sprovvisto di commenti... comunque complimenti, hai utilizzato un metodo di scrittura che mi ricorda il mio, il dialogo con nessuno, il pensare a cosa direbbe un altro... complimenti, meriti questa mia personalissima lode (in aggiunta a quella scolastica) per lo stile "guzzico" dimostrato... e in questo caso "guzzico" è positivissimo come aggettivo... froza marcuccius, sei un grande!!!
By YIHFP ^^
Posta un commento